La dipendenza affettiva e’ una condizione psicologica riconducibile ad un particolare quadro psicofisico e a determinate condizioni emotivo familiari che contribuiscono a mantenerla e ad alimentarla. Qui di seguito sono elencate quattordici caratteristiche che connotano la dipendenza affettiva, utili per riconoscere se ne si e’ affetti.
1) Provenire da un contesto familiare disfunzionale dove i bisogni di intimita’ e di amore non sono stati presi in considerazione dalle figure di riferimento
2) Soddisfare i propri bisogni di amore e di riconoscimento solo attraverso la cura del partner
3) Scegliere uomini o donne che appaiono bisognosi di aiuto e cercare di aiutarli e salvarli attraverso il proprio amore
4) Avere una profonda paura dell’abbandono e fare qualunque cosa per evitarlo
5) Farsi carico dei bisogni del proprio partner per averlo vicino, come supportarlo finanziariamente, cercargli lavoro, accudire esclusivamente i figli
6) La mancanza di amore durante l’infanzia che, producendo una condizione di vuoto emotivo interno, si cerca di compensare compiacendo il partner
7) Assumersi la maggior parte della responsabilita’ per ogni problema o fallimento della propria unione, non attribuendone alcuna al partner
8) Un basso livello di autostima
9) Il comportamento altruistico che e’ di solito un tentativo velato di controllare il proprio partner trasformandolo nel modello che dovrebbe essere
10) Inclinazione a compensare il vuoto affettivo interiore attraverso un’ulteriore dipendenza da droghe, cibo, alcool, ecc
11) Non vivere la relazione nel qui ed ora ma fantasticare di cambiare il proprio partner trasformandolo nel modello che dovrebbe essere
12) Incapacita’ di distogliere l’attenzione dal proprio mondo interiore e dalle proprie sofferenze concentrandosi esclusivamente sulle difficolta’ della relazione in corso
13) Bassa propensione a conoscere persone disponibili, affettuose e che si prendono cura di loro poiche’ le trovano noiose, preferendo rapporti confusi ed instabili attraverso cui sentirsi “vivi”
14) Stato di apatia, assenza di motivazione dovuto al mancato soddisfacimento dei propri bisogni affettivi